Nota bene:
Il dibattito su CL ha raggiunto, secondo me, livelli paradossali. C'è chi ne è uscito, come il sottoscritto e con dolore, c'è chi contesta don Carron ma rimane dentro, c'è chi considera ogni critica a don Carron un peccato mortale, c'è chi vive tranquillo e sereno l'appartenenza e c'è chi si spaventa delle critiche vivendo il Movimento come ambito esaustivo dell'esperienza di fede, per cui caduto il Movimento cade la fede. Forse ci sono anche altre tipogie cielline ma non mi vengono in mente. Però oltre che addolorato mi sono anche stufato. Tutta la questione riguarda persone adulte, che si presume abbiano avuto una formazione cristiana e che agiscano in buona fede. Per cui ognuno vada al fondo della questione: vale la pena starci, non rompere l'unità ecc ecc e comunque e seguire don Carron? Lo faccia e viva in pace. Siamo usciti? Bene non facciamoci prendere dalla sindrome "dell'ex", CL faccia la sua strada e noi la nostra, preghiamo gli uni per gli altri e diamoci appuntamento in Paradiso possibilmente. C'è uno spazio di mezzo, francamente mi verrebbe da dire decidetevi se stare o mollare perché la confusione non aiuta nessuno, però i tempi sono del Signore. Vale sempre la massima: In necessariis unitas, in dubiis libertas, in omnibus caritas.
Tutto questo per dire, dando qualche ragione, che non troverete più articoli nuovi che abbiano per oggetto CL su questo sito. Rimangono quelli che ci sono, bastano e avanzano.
Giorgio A. Crotti
Sono qui raggruppati gli articoli apparsi su varie testate inerenti al dibattito su Meeting e CL degli ultimi anni
Autori: Luigi Giussani, Luigi Negri, Robi Ronza, Nicola Bux, Riccardo Cascioli, Stefano Fontana, Valentina Colombo, Gabriele Mangiarotti, Antonio Socci, Mauro Bazzi, Benedetta Frigerio, Andrea Mondinelli, Sandro Magister, Paolo Deotto, Roberto de Mattei, Giuseppe Zola, Julian Carròn, Luigi Amicone, Paolo Deotto, Jacopo Parravicini, Giorgio A. Crotti, Bonifacio Borruso, Lorenzo Bertocchi, Marco Manfredini, Matteo Graziola, Giuseppe Rusconi
16/5/2016
La nostra risposta (Gabriele Mangiarotti e Matteo Graziola)
27/04/2016
Per una «mistica armata»(Matteo Graziola)
23/04/2016
CL/ CARRON: ROTTAMATORE CHE STRAVOLGE GIUSSANI E SPACCA IL MOVIMENTO? (Giuseppe Rusconi)
14/04/2016
Caro Carrón, “non possiamo tacere” (Autori Matteo Graziola e Gabriele M;angiarotti)
08/04/2016
Verde, rosso e marrone: quei tre libretti di don Gius (Giuseppe Zola)
04/04/2016
Julián Carrón: la bellezza imbelle (Marco Manfredini)
12/03/2016
Sarà ancora «Una presenza originale»? (Gabriele Mangiarotti)
23/02/2016
La passione, don Giuss e la battaglia contro il divorzio (Peppino Zola)
20/02/2016
«Etsi omnes, ego non» Seppur tutti, io no (Andrea Mondinelli)
06/02/2016
“Che cosa direbbe il #Gius?” (Lorenzo Bertocchi)
30/01/2016
Da una memoria una presenza; dalla memoria la Presenza (Luigi Giussani)
26/01/2016
Ridurre la fede a testimonianza personale è la negazione della Dottrina sociale della Chiesa (Luigi Negri)
Family Day, umori e malumori in Comunione e liberazione di Carròn (Pietro Di Michele)
25/01/2016
Lettera aperta a Don Carron (Libertà e Persona)
24/01/2016
I Cl diserteranno il Family Day (Bonifacio Borruso)
12/01/2016
La “mutazione genetica” di CL. Carrón e la vecchia guardia (Gabriele Mangiarotti)
08/01/2016
Chi non vuole il dialogo? (Gabriele Mangiarotti)
06/01/2016
“Troppo” cattolico, mons. Negri sotto attacco (Paolo Deotto)
26/12/2015
Le modern(istich)e anfore vuote (Andrea Mondinelli)
27/11/2015
COMUNICATO DELL’ARCIVESCOVO MONS. LUIGI NEGRI (26 novembre)
Il vescovo "intercettato" e i moralizzatori di Stato (Riccardo Cascioli)
25/11/2015
CL molla il vescovo: parole totalmente contrarie ai sentimenti del movimento
COMUNICATO DELL’ARCIVESCOVO MONS. LUIGI NEGRI (25 novembre)
Di quale «obbedienza» è «Il Fatto quotidiano»? (Gabriele Mangiarotti)
30/10/2015
Gli aborti censurati: sarà misericordia? (don Gabriele Mangiarotti)
11/10/2015
La testimonianza chiede il coraggio del giudizio (Giuseppe Zola)
03/10/2015
Le famiglie, i figli e la grande lezione di don Giussani (Giuseppe Zola)
Il crollo delle evidenze o l’evidenza di un crollo? (Andrea Mondinelli)
01/10/2015
La presenza che giudica la realtà (don Gabriele Mangiarotti)
23/09/2015
Carissimo don Julian, da figlia del movimento… (Benedetta Frigerio)
22/09/2015
“… per la contraddizion che nol consente”. Trovare le differenze (Jacopo Parravicini)
19/09/2015
Buon grano e zizzania: una parabola attuale (Andrea Mondinelli)
18/09/2015
L’intervista a Don Julian Carron e l’irrisolto quesito: dove va Comunione e Liberazione? (Paolo Deotto)
17/09/2015
Attenzione: notizia bomba sull’«apertura di Cl alle unioni gay» (Luigi Amicone)
16/09/2015
JULIAN CARRON/ Il Papa affronta sfide epocali. Migranti, l'ospitalità non basta
IL CORPO ESTRANEO E LA RESA DI CL (Antonio Socci)
15/09/2015
Il miracolo di uno sguardo (don Gabriele Mangiarotti)
12/09/2015
Attenti alle citazioni ovvero: «lucciole per lanterne»
06/09/2015
Lettera aperta su CL: “Grazie, ma…”
02/09/2015
QUELLO CHE AVREI DETTO AL MEETING DI RIMINI SE LA CENSURA GAY NON MI AVESSE IMPEDITO DI PARLARE (Benedetta Frigerio)
31/08/2015
Senza una proposta chiara non si raggiunge nessuno (Giuseppe Zola)
L’unità che (non) divide (Gabriele Mangiarotti)
Precedenti
Lettera di solidarietà dell’arcivescovo Negri a padre Giorgio Carbone
Don Giussani e il Sillabo (Luigi Negri)
Negri: Il popolo è avanti, le autorità riflettano (Luigi Negri)
L'ignavia non è una virtù (Luigi Negri)
Cari amici di CL, fatemi capire (Stefano Fontana)
Meeting, le ragioni di una svolta (Robi Ronza)
Giussani e la politica, quando le citazioni sono parziali (Robi Ronza)
Intervista a mons. Nicola Bux su CL (Francesco Agnoli)
Discontinuità, al Meeting e tra il don Carron di ieri e quello di oggi
Se gli omosessuali al Meeting ringraziano padre Carbone (Riccardo Cascioli)
Renzi al Meeting, tanta simpatia nessuna speranza (Riccardo Cascioli)
L'ombra di Repubblica sul Meeting di Rimini (Riccardo Cascioli)
Al Meeting sarà un islamista a dare lezioni di dialogo (Valentina Colombo)
SPROFONDO ROSSO PER CL: IL MEETING 2015 DIVENTA FESTA DELL’UNITA’ (E BENEDETTO XVI....) (Antonio Socci)
DOPO L'IMPIETOSO PAPAGNO DI BERGOGLIO VACILLA IL CAPO PRO TEMPORE DI CL (Antonio Socci)
A TUTTI I CATTOLICI, MA SPECIALMENTE AI MIEI AMICI DI CL (DOPO L’ULTIMA SCUOLA DI COMUNITA’ DI CARRON) (Antonio Socci)
LA QUESTIONE – ESPLOSA DENTRO CL – RIGUARDA TUTTA LA CHIESA… (Antonio Socci)
Comunione e liberazione - LA SOFFERENZA DI UN POPOLO (Antonio Socci)
Ma il cuore di CL non batte per i banchieri (Antonio Socci)
CL: per “tenere vivo il fuoco e non adorare le ceneri” (Gabriele Mangiarotti)
Non confondiamo fede e politica (Gabriele Mangiarotti)
«Anche una manifestazione è testimonianza» Ecco perché io, ciellino, sarò a Roma il 20 giugno (Giuseppe Zola)
Le uniche battaglie perse sono quelle che non si combattono (Mauro Bazzi)
LETTERA AL DIRETTORE/ A proposito di amore e verità. Quale realismo? (Benedetta Frigerio)
#Gender: “Domande a CL” (Andrea Mondinelli)
IL MEETING DI RIMINI CHIUDE IN MODO INFELICE UN’EDIZIONE APERTA IN MODO INFELICE. PERCHÉ NE PARLIAMO? ALCUNE UTILI PRECISAZIONI (Paolo Deotto)
IL MEETING DI RIMINI. LETTA NON DICE NULLA E VIENE APPLAUDITO. E TORNIAMO A CHIEDERCI: DOVE VA COMUNIONE E LIBERAZIONE? (Paolo Deotto)
SCANDALOSO. ALLA PRESENTAZIONE DEL MEETING DI RIMINI DI COMUNIONE E LIBERAZIONE PARTECIPA UNA “ILLUSTRE” OSPITE: EMMA BONINO (Paolo Deotto)
A questo papa CL non piace. Ma con sei eccezioni (Sandro Magister)
Processo ai nuovi modernisti (Roberto de Mattei)
A proposito della brutta mostra “150 anni di sussidiarietà” vista al Meeting 2011 (Giorgio Alberto Crotti)